ARTICOLI CONTRAFFATTI E NON SICURI - SEQUESTRI IN PROVINCIA DI CATANIA E A COMISO

di Veronica Puglisi
121 visite

Oltre 340.000 articoli contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza, per un valore commerciale di € 370.000. E’ il bilancio dei controlli effettuati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catania nell’ambito dell’attività di repressione della contraffazione e sulla sicurezza dei prodotti. Maxi sequestro in un esercizio commerciale A Misterbianco, gestito da soggetti di nazionalità cinese, di oltre 137.000 articoli contraffatti, di cui circa 5.400 giocattoli. La Compagnia di Acireale ha sequestrato 228 giocattoli non conformi alle disposizioni in materia di sicurezza dei prodotti. Individuato un grossista di numerosi commercianti locali, e sequestrati circa 175.000 articoli contraffatti. Anche la Compagnia di Caltagirone, ha sequestrato 4.100 articoli di “luci decorative natalizie non conformi alle normative comunitarie. La Compagnia di Riposto ha sequestrato circa 25.000 articoli di vario genere, tra cui prodotti per la cura della persona, bigiotteria e luci natalizie. A Comiso la guardia di finanza ha scoperto un negozio abusivo di merce contraffatta in un garage. SequestratI oltre 3.000 capi di abbigliamento detenuti per la vendita. Coinvolte due persone padre e figlio che avevano esibito su una bancarella capi di abbigliamento ed accessori recanti marchi di note case di moda. I locali del garage erano stati adibiti a negozio e in una stanza accanto scoperta una pressa a caldo, utile ad apporre i marchi contraffatti sui vari capi di abbigliamento. La guardia di finanza ha proceduto al relativo sequestro penale.

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.