A capo dell’organizzazione un 31enne ristretto ai domiciliari, che aveva allestito la propria abitazione come un vero e proprio “supermarket della droga”. E’ uno degli aspetti scoperti nell’ambito dell’operazione Capinera eseguita dai carabinieri del comando provinciale di Catania. Oltre 100 i militari che hanno operato dalle prime luci dell’alba supportati dalla Compagnia di Intervento Operativo del XII Reggimento “Sicilia” e dai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Reggio Calabria. Eseguita un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari al Tribunale etneo, nei confronti di 8 persone, presunti autori dei reati di detenzione e vendita di sostanze stupefacenti e di associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L’operazione condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Catania Fontanarossa dal febbraio al giugno 2024, ha consentito di ricostruire i canali di approvvigionamento e il modus operandi attraverso cui il gruppo criminale gestiva il narcotraffico di cocaina e crack, smerciato al dettaglio in una “piazza di spaccio” in via Capinera del quartiere popolare di “Librino”. Proprio dall’indirizzo di residenza del suo promotore, ha preso nome l’operazione. La sostanza stupefacente veniva trasportata e quindi stoccata dal 31enne per poi essere ceduta agli acquirenti, nella più totale noncuranza del regime restrittivo nel quale si trovava. Avvalendosi di una fitta rete di sentinelle e di un avanzato sistema di videosorveglianza, il 31enne sarebbe riuscito a sospendere l’attività illecita nell’eventualità di controlli delle Forze dell’Ordine, rendendo, difficoltoso ogni tentativo di arresto in flagranza di reato. Tuttavia, durante le indagini, i Carabinieri sono riusciti ad arrestare 10 sodali dell’uomo e denunciare 16 persone. Le indagini si sono concluse nel mese di giugno 2024 con l’arresto del responsabile dell’associazione che è stato collocato in una comunità terapeutica in regime di arresti domiciliari. Nello stesso procedimento procedimento penale sono coinvolti ulteriori 7 indagati per i quali il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto l’interrogatorio preventivo
CATANIA - TRAFFICO DI DROGA, OTTO ARRESTI
43