"COMMISSARIAMO LA SICILIA" - CALENDA: “AL VIA LA RACCOLTA DI FIRME”

di Veronica Puglisi
29 visite

Lo aveva già sottolineato durante l’incontro promosso giovedì all’università di Catania giovedì. Oggi il leader di Azione Carlo Calenda ha annunciato l’avvio della raccolta firme destinate all’iniziativa Commissariamo la Sicilia. Lo ha fatto nella sala del cenacolo della Camera dei deputati da dove, assieme al presidente della Fondazione Einaudi Giuseppe Benedetto e ai dirigenti del partito Sonia Alfano e Antonio Calia, ha lanciato la campagna specifica sulla Sicilia che, dice, versa in una condizione non degna di un Paese occidentale. La situazione, ha rimarcato all’agenzia Ansa, è tragica sotto ogni indicatore, colpisce che ogni giorno ci siano notizie sempre più sconcertanti ma si fa finta di nulla. Emblematica la vicenda delle 3.200 analisi istologiche andate perdute e arrivate in ritardo, causando persino la morte di una signora a Mazara del Vallo. “Il mio appello è a Giorgia Meloni – ha aggiunto Calenda – è incredibile che FdI partecipi al banchetto come nulla fosse facendo ogni giorno trattative per posti”. “Questo sistema va rotto. La Sicilia deve liberarsi da questo gioco, dal voto clientelare e feudale, questo non è più accettabile. “La Sicilia, è in una situazione di abbandono, ha detto il presidente della Fondazione Luigi Einaudi, Giuseppe Benedetto si appella alla premier Giorgia Meloni. Sciascia diceva che i siciliani non hanno il verbo al futuro, perché viene impedito loro mentalmente di progettare il futuro: si vive giorno per giorno, dice. Da anni mi sono posto il problema, come è possibile che arrivi a Messina e da oltre dieci anni trovi bloccata l’autostrada con decine di cantieri che non chiudono mai”.

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.