ARS - CONSORZI DI BONIFICA, LE REAZIONI ALLO STOP

di autore
55 visite

“Quello che è accaduto ieri a sala d’Ercole con la riforma dei consorzi di bonifica è vergognoso. Il governo e la maggioranza hanno mostrato il loro vero volto, affossando una riforma annunciata da tempo, al centro di trattative e impegno con i sindacati. L’intero Parlamento ha mostrato insensibilità per una riforma importante per il territorio, l’agricoltura e i lavoratori”. Lo affermano i segretari di Flai Cgil, Fai Cisl e Filbi Uil Tonino Russo, Adolfo Scotti ed Enzo Savarino, in presidio davanti all’ars assieme ai lavoratori mentre l’Aula bocciava un articolo fondamentale del ddl, il nr. 3, producendo uno stop all’iter. “Promesse e impegni traditi – aggiungono – da un Parlamento che non si adopera per migliorare la situazione del territorio e dell’agricoltura. La nostra protesta continuerà”. Per il segretario generale della Cgil siciliana, Alfio Mannino, “siamo in presenza di una maggioranza di governo compatta quando c’è da distribuire prebende, mancette e curare le clientele, ma che va in frantumi quando si tratta di varare la prima riforma organica di settore, oppure quando c’è a mettere in campo un atto di programmazione. E’ una maggioranza non in grado di dare risposte”. E’ critica anche la classe politica, da destra a sinistra. Dopo l’attacco del M5S, il deputato questore della Lega Vincenzo Figuccia ammette: “Bisogna essere onesti e fotografare che c’è uno strappo politico, portato avanti da franchi tiratori privi di senso di responsabilità. Si è venuto a creare un clima difficile e se qualcuno vuole uscire dalla maggioranza e farsi protagonista di schemi diversi lo deve dire adesso”. In generale, però, tutti i deputati leghisti sono convinti del fatto che “la riforma dei Consorzi di bonifica si è arenata perché alcuni colleghi della maggioranza mostrano contrarietà alle innovazioni e qualcuno non ha chiaro il programma del governo Schifani. Siamo certi che il presidente della Regione troverà il modo per riunire le forze politiche per esaminare quanto è successo, che non può essere sottovalutato”.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.