Domenica 27 aprile, in Sicilia, si vota in occasione delle elezioni per scegliere i presidenti e i consiglieri dei Liberi consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa, Siracusa e Trapani e i componenti delle assemblee delle Città metropolitane di Palermo, Catania e Messina, come stabilito dal decreto del Presidente della Regione, Renato Schifani. Trattandosi di elezioni di secondo livello, hanno diritto di voto solo i sindaci e i consiglieri comunali in carica nelle amministrazioni che rientrano nelle aree metropolitane o provinciali. Le operazioni elettorali si svolgeranno nell’intera giornata del 27 aprile, dalle 8 alle 22. A Ragusa, oltre ai 12 sindaci dei comuni iblei, voteranno in tutto 208 consiglieri così suddivisi: 24 a Ragusa, Vittoria, Modica e Comiso; 16 a Scicli, Ispica, Pozzallo e Acate; 12 a Santa Croce Camerina, Monterosso Almo, Giarratana e Chiaramonte Gulfi. I candidati alla carica di presidente sono tre: il sindaco di Acate, Gianfranco Fidone, sostenuto dalla DC, la sindaca di Comiso Maria Rita Schembari scelta dalla restante area di centrodestra vale a dire Fratelli d’Italia, Forza Italia, MPA Grande Sicilia e Lega; il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna appoggiato da PD, M5S e liste civiche di centrosinistra. Assente, a Ragusa come a Caltanissetta, la lista di Sud chiama Nord presente con delle liste civiche in tutte le altre province dell’isola. Il consiglio provinciale che ne verrà fuori sarà composto dal presidente della provincia e da un numero di consiglieri che varia in base alla popolazione residente: 16 consiglieri, se la popolazione è superiore a 700.000 abitanti; 12 se è compresa tra 300.000 e 700.000 abitanti; 10 consiglieri, se la popolazione è inferiore a 300.000 abitanti. Non è prevista una squadra assessoriale.
ELEZIONI PROVINCIALI - SI VOTA DOMENICA 27 APRILE DALLE 8 ALLE 22
479