VIOLENZA GIOVANILE - “EDUCARE AL RISPETTO DELL’ALTRO”

di Veronica Puglisi
33 visite

Una fotografia non certo rassicurante quella che ci consegnano gli episodi di cronaca degli ultimi giorni, risse baby gang, sparatorie, una violenza giovanile crescente e senza un perchè. Da una serata spensierata tra chiacchere e risate tra amici si passa all’uso delle armi mietendo vittime innocenti, acuendo il senso di fallimento e di sconfitta di un’intera società. Perchè c’è bisogno di affermare il proprio potere, perchè si va in giro armati? Sono gli interrogativi che dobbiamo porci. Lo dice il professore associato di sociologia dell’università di Messina Francesco Pira
FRANCESCO PIRA PROFESSORE SOCIOLOGIA UNIVERSITA’ MESSINA
Cosa si può fare per anteporre la spensieratezza, il gioco, la voglia di stare insieme a una recrudescenza incontenibile, soffermarci sul dialogo con i giovani dice Pira.
FRANCESCO PIRA PROFESSORE SOCIOLOGIA UNIVERSITA’ MESSINA

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.