SICCITA' - MANIFESTAZIONE DELLA CGIL A ENNA

di Veronica Puglisi
273 visite

“Serve nuovo modello di governance per interventi strutturali non rinviabili e misure per la tutela del suolo e della risorsa acqua”. E’ quanto è stato ribadito dalla Cgil Sicilia durante la manifestazione regionale di questa mattina a Enna vicino la diga Nicoletti. Il percorso a ostacoli dell’acqua in Sicilia, in epoca di siccità, comincia dagli invasi. L’Arpa ne monitora 29 ma il registro nazionale ne conta 46 in otto province. Di questi 10 hanno limitazioni, 4 sono fuori esercizio e tante le incompiute. “Si stima- ha detto Gabriella Messina, segretaria confederale Cgil Sicilia, che su una capacità totale di 1,1 milioni di metri cubi di acqua gli invasi potrebbero arrivare a contenerne solo 700 milioni. Per il settore idrico sono a disposizione risorse del Pnrr e quelle del Piano nazionale. Ulteriori finanziamenti sono disponibili “la frammentazione della governance e della gestione rende però anche difficile quantificare le risorse disponibili”.

ALFIO MANNINO Segretario generale Cgil Sicilia
Alla manifestazione presenti rappresentanti delle istituzioni regionali, sindaci delle aree interne, quelle più in difficoltà, rappresentanti dei comitati civici, delegati sindacali. In queste settimane, hanno detto gli esponenti della Cgil, scenderemo in piazza per la sanità pubblica, per il lavoro, per un diverso sistema di gestione di rifiuti, per la transizione energetica e industriale
ALFIO MANNINO

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.