Ha preso il via a Porticello, frazione marinara di Santa Flavia in prossimità della spiaggia dell’Olivella, l’appuntamento “Spiagge e fondali puliti” di Legambiente sostenuto dal progetto “Amiamo il Mondo – Cooperare insieme”, iniziativa sostenuta da Coop Gruppo Radenza e dall’Associazione Siciliana Consumatori Consapevoli, che sta vedendo da questa primavera volontari di associazioni ambientaliste impegnati nella pulizia delle spiagge. Tante le iniziative a tutela dell’ambiente promosse. Nel ragusano, con Il circolo Legambiente Sikelion di Ispica e le volontarie e i volontari del campo Estate Liberi promosso da Libera contro le mafie coordinamento Ragusa, è stata promossa la pulizia dei pantani Cuba e Longarini. Avviata anche una raccolta fondi per sostenere i progetti a tutela dell’ambietne attraverso la vendita di magliette “Amiamo il mondo” riportanti grafiche sui temi della diffusione delle plastiche in mare e della biodiversità ha consentito di sostenere iniziative di pulizia di spazi comuni. I volontari hanno recuperato dalla battigia, con l’ausilio di pinze e retini, anche plastiche e rifiuti di varia natura che stazionavano sul fondo del mare. Nella sola prima giornata sono già stati recuperati dai volontari del circolo Legambiente Bagheria e Dintorni e dai subacquei dell’Evolution Diver di Sant’Elia e di Scubambiente oltre 500 chili di copertoni. Le attività di recupero proseguiranno per una settimana, i copertoni raccolti saranno smaltiti e gratuitamente trattati nel rispetto del circolo virtuoso dell’economia circolare.
AMBIENTE - “AMIAMO IL MONDO-COOPERARE INSIEME”
243