La Regione Siciliana sta chiudendo il cerchio sul futuro occupazionale dei forestali: la riforma attende l’esame definitivo dell’ars e non sono mancati i confronti con i sindacati. Un incontro è in programma a Palazzo d’orleans martedì 11 giugno alle 10 nella sede della presidenza della regione con i segretari sindacali Adolfo Scotti della fai cisl, Tonino Russo flai cgil e Nino Marino uila. La riforma riguarda 16mila forestali di cui circa 9mila 101isti: tutti stagionali.
I sindacati puntano su un provvedimento indispensabile alla tutela ambientale, a partire dalla prevenzione degli incendi boschivi e del dissesto idrogeologico”. Esiste ormai da mesi una proposta di legge cui abbiamo offerto il nostro contributo di esperienze e idee, ma resta in attesa di esame in Giunta prima dell’esame definitivo in Aula. Rivendichiamo una norma che faccia uscire l’Isola da un’eterna gestione dell’emergenza che, ribadiamo, non sappiamo a chi faccia comodo ma certamente è disastrosa per i siciliani”.
RIFORMA FORESTALI - “CONFRONTI SERRATI,ORA OK DELLA GIUNTA”
300