Audio soccorso
Questa è una delle tante attività di soccorso che presta la guardia costiera.
Sono giorni intensi, infatti, quelli che si stanno vivendo ed ecco perché la guardia costiera è pronta a incrementare la propria presenza in mare per ferragosto per garantire ai bagnanti una fruizione serena del litorale e ai natanti una tranquilla navigazione.
Una intensificazione dei controlli che vedrà impiegati in tutta la Sicilia orientale (dalla foce del
fiume Dirillo, nel ragusano, alla foce del fiume Pollina, nel messinese, passando per le provincie di
Siracusa e Catania) ben 32 unità navali, 1 acquascooter, 2 elicotteri, 1 aereo, numerose pattuglie
terrestri di vigilanza e personale nelle sale operative, in turno h24
Controlli che hanno lo scopo di far rispettare Le norme. Ciò che serve rispettare è l’ordinanza di sicurezza balneare disponibile sul sito della guardia costiera
Int
Abbiamo seguito oggi alcuni controlli proprio della guardia costiera della sicilia orientale: siamo saliti a bordo di un battello bravo, scortati anche da una moto d’acqua, impiegata proprio per i controlli.
TENENTE VASCELLO GUARDIA COSTIERA CATANIA
ROBERTA CASTRONOVO