Scade oggi la convenzione con la GAPMED che per un anno ha reclutato medici in supporto ai colleghi degli ospedali di Ragusa, vittoria e Modica. Da domani dunque ci sarà una nuova rimodulazione delle turnazioni su cui ha lavorato in questi giorni l’Asp di Ragusa. Nessuna interlocuzione con la Regione Siciliana così come era stato preannunciato a metà luglio dal deputato regionale Ignazio Abbate per il rinnovo della convenzione con la GAPMED, il direttore sanitario dell’asp Raffaele elia era stato chiaro, la convenzione non era rinnovabile. Per quanto riguarda dunque da domani dunque al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa ci saranno 3 medici specializzandi ad 8 ore settimanali, 1 medico part time a 18 ore e 6 medici strutturati a tempo pieno più il primario che ha la reperibilità h24. Al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore Nino Baglieri di Modica saranno 6 i medici ad 8 ore, 5 strutturati più il primario e da ieri ci sono anche tre medici per i codici minori che ruotano dai reparti di geriatria e medicina. nessun accorpamento dei reparti è stato messo in atto. Al pronto soccorso dell’ospedale Guzzardi di Vittoria 4 medici. Insomma una situazione tampone che servirà almeno per garantire la turnazione in questo periodo estivo in vista anche della notte di san lorenzo e di ferragosto. Molti sono anche specializzandi che saranno affiancati da tutor e contribuiranno comunque a dare un supporto importante. Una situazione che serve comunque a tamponare almeno per il momento la carenza di medici.
SANITA' IBLEA - IL PIANO DELL’ASP DAL 1 AGOSTO
262