LETTURA PAROLE
Rilegge le parole scritte dal padre Guglielmo, che fu Antonio Carnemolla autore e regista come eredità di un patrimonio da preservare e diffondere con le centinaia di foto e documenti che narrano la storia e la cultura di Mazzarelli, ora marina di Ragusa. Il 27 gennaio Carnemolla, presidente del comitato Pro Mazzarelli, ha proposto al sindaco Peppe Cassì l’istituzione di un museo permanente per custodire la memoria, l’identità di un luogo mettendo a disposizione le testimonianze ereditate dalla sua famiglia. In tutti questi mesi il silenzio che diventa assordante e che lo spinge a rinnovare con caparbietà la proposta di un museo accompagnata da tante idee, come una sala dove proiettare documentari e cortometraggi.
ANTONIO CARNEMOLLA AUTORE REGISTA
Un appello rivolto anche sui social attraverso la realizzazione di numerosi reel che ha suscitato l’interesse di molti.
CARNEMOLLA
L’appello è rivolto all’amministrazione per usufruire degli spazi di Villa Ottaviano nel centro di Marina di Ragusa acquistata dal comune
CARNEMOLLA
Ad intervenire il sindaco Peppe Cassì che ha proposto una soluzione ma senza dettare ancora dei tempi precisi per via della rifunzionalizzazione dei locali
PEPPE CASSI’
La speranza è che i documenti e le immagini ereditate dalla famiglia Carnemolla non rimangano in un cassetto ma possano essere conosciute e apprezzate dai residenti e dai visitatori che giungono a Marina di Ragusa.