ASU - “NO CONTRATTO, NO SERVIZI”

di Veronica Puglisi
837 visite

Cartelli alla mano in una mattinata afosa, gli Asu Beni Culturali hanno nuovamente incrociato le braccia e interrotto l’attività.Nei siti e nei musei dell’isola continua lo sciopero dei lavoratori. Ieri una protesta di circa 20 asu della provincia di Ragusa si è tenuta nel convento di Santa Maria della Croce a Scicli proprio in concomitanza di una gara ciclistica che si è svolta in mattinata per dare una maggiore visibilità e risalto alla protesta. Fino a oggi, ha dichiarato Vito Sardo Segretario regionale ALE-UGL, non ci sono state fornite risposte dalla Regione per un’attesa di stabilizzazione che permane da 27 anni. Lo sciopero il cui claim è “No contratto no servizi” indetto venerdì 26 luglio, si protrarrà fino al 4 agosto e non è escluso, ha rimarcato Sardo, che le attività rimarranno ferme anche oltre. A sostenere la battaglia i sindacati FP CGIL, UGL, ALE-UGL, COBAS-CODIR, CONFINTESA, e USB. A mostrare la solidarietà ai lavoratori il Sindaco di Scicli Mario Marino e il vicedirettore del parco archeologico di Kamarina e Cava Ispica Bartolo Rivillito. E se da una parte emerge il malcontento dei lavoratori dei beni culturali dall’altra si giunge ai risultati sperati. Nel pomeriggio la firma della stabilizzazione di 79 lavoratori dell’Asp di Ragusa. Non ci fermeremo, ha annunciato Vito Sardo, per coloro che invece attendono l’agognata stabilizzazione.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.