Sono arrivati da tutta la Sicilia gli oltre 20 mila agricoltori e allevatori che sono scesi in piazza a Palermo per la manifestazione organizzata da Coldiretti. Il corteo è partito da Piazza Marina per poi riversarsi dinnanzi a palazzo D’Orleans. Per Coldiretti si tratta dell’ennesimo grido d’aiuto dell’agricoltura dell’Isola che combatte da settimane con animali che muoiono di fame e di sete, campi bruciati dalla siccità, con oltre il 70 per cento di grano e fieno andato perso, con ortaggi e frutta secchi e bollette con importi stellari, si parla anche di 32 mila euro per campi sempre più secchi.
int agricoltori
Tanti gli striscioni e migliaia di bandiere. Sui cartelli dei manifestanti le rivendicazioni “Stiamo macellando anni di lavoro”, “La Sicilia assetata non può più aspettare”, “Senza agricoltura non c’è cibo” . La scorsa settimana il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, su sollecitazione di Coldiretti, ha annunciato lo stanziamento di 15 milioni di euro per sostenere gli agricoltori ma la sopravvivenza del settore è legata a una corsa contro il tempo per far arrivare i finanziamenti alle stalle e consentire di acquistare quanto nececessario per salvare gli animali.
SICCITA' - OLTRE 20MILA IN PIAZZA A PALERMO
346