CHIARAMONTE GULFI - OSSIGENO GASSOSO, ORA C’E’ UN ESPOSTO

di autore
158 visite

E’ una vicenda che si trascina da almeno un anno quella della carenza delle bombole di ossigeno gassoso. Federfarma ha denunciato più volte il problema, che riguarda soprattutto le province di Ragusa e Siracusa, e ha avviato interlocuzioni con la Prefettura di Ragusa e con la Regione siciliana, che, a conoscenza della criticità, nel febbraio scorso ha risposto ad una nostra mail dicendo che stava lavorando per risolvere la situazione. Da allora, però, nulla è cambiato e ora il sindaco di Chiaramonte Gulfi, Mario Cutello, ha deciso di intervenire, presentando formale denuncia alla Procura della Repubblica.
MARIO CUTELLO SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI
Nella denuncia, il sindaco evidenzia non solo la grave carenza di ossigeno terapeutico, ma anche l’assenza di comunicazioni chiare sulle tempistiche di approvvigionamento e sulle responsabilità amministrative e chiede non solo l’immediato ripristino delle forniture ma anche che vengano accertate eventuali omissioni o negligenze, anche perchè la comunità montana è già alle prese con il grave problema del depotenziamento dei presidi di emergenza-urgenza sul territorio.
MARIO CUTELLO SINDACO DI CHIARAMONTE GULFI

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.