L’Italia è quello strano Paese in cui anche una forte scossa di terremoto può diventare motivo di scontro politico, soprattutto sui social. E’ quello che è successo a seguito del sisma di magnitudo 4.8 registrato ieri pomeriggio dalla sala operativa Ingv di Catania nella zona di Messina. Un sisma che è stato nettamente avvertito in tutta la Sicilia, che ha portato le persone a riversarsi in strada per paura, e sul quale è intervenuto anche il presidente della regione, Renato Schifani, per rassicurare la collettività sul fatto che si stia monitorando attentamente la situazione. Ebbene, il presidente della fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha scritto sul proprio profilo di X, l’ex Twitter, un post nel quale si legge. “La natura si ribella al Ponte sullo Stretto”, con tanto di hashtag con il nome del vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Evidentemente in questo modo Cartabellotta, medico specialista in Gastroenterologia e in Medicina Interna e presidente della Fondazione che dal 1996 promuove l’integrazione delle migliori evidenze scientifiche in tutte le decisioni che riguardano la salute delle persone, ha voluto esternare e ufficializzare le proprie perplessità e la propria contrarietà alla realizzazione del ponte, l’infrastruttura per la quale Salvini si sta spendendo. Immediata la sua replica, ripostando, sempre su X, quanto scritto da Cartabellotta. “Onnisciente questo ‘scienziato’, dal Covid ai terremoti in un attimo. Post disgustoso, lascio a voi ogni commento”, ha replicato il leader della Lega.
TERREMOTO - SCONTRO SOCIAL TRA CARTABELLOTTA E SALVINI
168