C’erano ancora gli studenti nelle scuole quando ieri alle 13.01 la terra ha tremato nella zona di Tremestieri Etneo e San Giovanni la Punta, scossa avvertita anche nei paesi limitrofi.
Il terremoto, infatti, si è verificato a 1 km a nord est rispetto a Tremestieri con una magnitudo di 2.5 a una profondità di solo 0,6 km: il fatto che non sia stato molto profondo lo ha fatto avvertire di più alla popolazione ed è per questo che molti studenti sono stati fatti scendere in cortile: è successo al polivalente di San Giovanni la punta ma anche a Trecastagni gli alunni della scuola media ed elementare sono stati fatti allontanare dalle aule.
Come spiegano dall’ingv, il terremoto è stato di origine vulcano-tettonica poiché avvenuto su una faglia che attraversa il versante sud del vulcano.
Per fortuna, a parte molta paura, nessun danno a persone o cose: i sindaci dei comuni più vicini all’epicentro si sono confrontati tra loro e, dopo aver effettuato i sopralluoghi già ieri, stamattina hanno regolarmente aperto le scuole
Int