E’ arrivata la tanto attesa pioggia in Sicilia. In alcune zone dove l’acqua viene razionata per il perdurare della siccità è tornata copiosa, ma si attende l’evoluzione nelle giornata di domani e lunedì per avere un quadro più completo delle precipitazioni e della quantità d’acqua determinante per i bacini idrici. Ad intervenire è il servizio informativo agrometereologico siciliano che monitora la situazione. Il maltempo da ovest ha attraversato la Sicilia fino ad arrivare alla costa jonica in poche ore. Ha scaricato quantitativi di pioggia variabili tra i 30 e gli 80 millimetri, valori inferiori nella zona occidentale e sulla fascia tirrenica. Valori più elevati nelle province di Catania e Enna. In poche ore particolarmente abbondante nella fascia centro meridionale.
LUIGI PASOTTI Dirigente SIAS Sicilia Orientale
Sotto osservazione gli invasi Fanaco e Ancipa, strategici per il sistema di approvigionamento idropotabile della Sicilia centrale. C’è incertezza sull’evoluzione delle piogge che dovrebbero tornare domani a metà giornata, dice Pasotti, sulla fascia ionica. Lunedì e martedì le giornate che dovrebbero registrare piogge più abbondanti. La fase instabile non è finita, quindi attendiamo fiduciosi,
LUIGI PASOTTI Dirigente SIAS Sicilia Orientale