MESSINA - CONTROLLI CANTIERI EDILI, DENUNCE E SANZIONI

di Veronica Puglisi
81 visite

22 persone denunciate all’autorità giudiziaria, 10 attività sospese, oltre 420 mila euro di ammende e sanzioni comminate. E’ l ‘esito dell’attività svolta dai carabinieri del Comando Provinciale di Messina nel corso del 2024 e nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione e alla repressione dei reati relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, l’emersione del lavoro nero e lo sfruttamento del lavoro. Riflettori puntati al settore dei cantieri edili, pubblici e privati, dislocati nella provincia peloritana. I Carabinieri di Messina e i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno condotto ispezioni in 42 imprese edili nelle diverse località della provincia, effettuando verifiche su 140 posizioni lavorative. Rilevate irregolarità in 17 ditte, delle quali 10 sono state sottoposte alla sospensione temporanea delle attività per la presenza di gravi violazioni in materia di sicurezza del lavoro e la presenza di lavoratori “in nero”. I controlli come detto hanno portato alla denuncia di 22 persone. Analogamente a quanto avvenuto nell’anno precedente, ribadiscono le forze dell’ordine è stata riscontrata la presenza di un basso numero di lavoratori in “nero”, solo 3 rispetto alle 140 posizioni lavorative verificate. La campagna dei controlli nel settore edile, conclude la nota, proseguirà anche nel 2025, con l’obiettivo di mantenere elevata e costante la vigilanza sulla sicurezza nei cantieri di lavoro.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.