GUARDIA COSTIERA - IL BILANCIO DELL’OPERAZIONE “SAPORE DI MARE”

di autore
90 visite

Si è conclusa l’operazione “Sapore di Mare”, coordinata dal 12° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Palermo dal 8 Luglio al 10 agosto e che ha visto impegnati uomini e donne della Guardia Costiera di tutti i comandi della Sicilia Occidentale, in collaborazione con i medici del Servizio veterinario dell’ASP di Palermo e di Carini, in un’azione capillare lungo l’intera filiera della pesca, con l’obiettivo di contrastare comportamenti illeciti nelle fasi di cattura, trasporto, stoccaggio e commercializzazione dei prodotti ittici al fine di garantire la sicurezza alimentare dei consumatori e per salvaguardare l’ambiente marino. Nel corso dell’operazione, sono stati effettuati controlli mirati in mercati ittici, ristoranti, resort, punti vendita, trasporto e lungo le coste. Le ispezioni hanno riguardato sia le attività commerciali (145 in tutto di cui 49 ristoranti) che le imbarcazioni da pesca, con verifiche sulla documentazione, sulle condizioni igienico-sanitarie e sulla conformità alle normative vigenti. Sequestrate oltre 14 Tonnellate di pesce, tra cui esemplari privi di documentazione o pescati illegalmente, recuperati e rigettati in mare circa 500 ricci di mare vivi. Contestate 51 infrazioni amministrative per un importo complessivo pari a 75.000 euro. I prodotti non idonei al consumo sono stati distrutti da ditte specializzate, tra questi oltre 7 tonnellate di alimenti scaduti da almeno un anno. L’operazione ha anche evidenziato aspetti positivi: molti operatori del settore hanno dimostrato attenzione e rispetto delle regole, presentando documentazione completa e standard igienico-sanitari adeguati.

Potrebbe interessarti anche:

badge_FED
©2022 Video Mediterraneo – Realizzato da Rubidia.  Tutti i diritti riservati | RVM Srl – SS 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.