BAGHERIA - STRONCATO TRAFFICO ILLECITO DI RIFIUTI

di Veronica Puglisi
328 visite

Vasta operazione dei carabinieri della Compagnia di Bagheria contro il traffico illecito di rifiuti. Eseguite 5 misure cautelari, emesse dal gip di Palermo su richiesta della Direzione distrettuale antimafia. Le indagini scattate a dicembre del 2022 hanno riguardato un’impresa che avrebbe dovuto occuparsi esclusivamente di edilizia e di trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi, ma che, invece, nei terreni di sua proprietà aveva costituito una vera e propria discarica abusiva. In particolare in soli 2 mesi di monitoraggio documentata la presenza di circa 1.400 tonnellate di materiale inerte. Stimato un giro d’affari in circa 15.000 euro al mese. Per i responsabili della ditta sono scattati gli arresti domiciliari, tre obblighi di presentazione alla Polizia giudiziaria sono stati disposti, invece, per gli autisti dei mezzi pesanti e dipendenti dell’impresa. Disposto anche il sequestro preventivo di circa 10.000 metri quadrati di terreno della ditta, 7 autocarri e 2 mini escavatori. I terreni e i mezzi pesanti impiegati, erano già sotto sequestro patrimoniale, perché nella disponibilità di Nicolò Testa, già condannato per associazione mafiosa e deceduto lo scorso 7 novembre. Per i beni stimati in circa 800.000 euro nella disponibilità, dapprima dello stesso Testa e successivamente dei suoi eredi, emesso il provvedimento di confisca.

Potrebbe interessarti anche:

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.