In Sicilia meno ore di cassa integrazione, in calo del 25, 3%, rispetto all’ aumento medio in Italia del +21,8% nel primo semestre di quest’anno confrontato con lo stesso periodo del 2024. Dati considerati positivi dalla Cgia di Mestre che nel report attribuisce la maglia nera al Molise con un balzo di +254,6%. In Sicilia le ore di cassa integrazione autorizzate nel primo semestre risultano oltre 3.627.976, con una flessione di oltre 1 milione rispetto all’anno scorso. A livello provinciale sono solo tre le province con un incremento della cassa integrazione: Siracusa +88,6%, Agrigento +34,7%, Ragusa +15,2%. Segno meno per le altre: Catania -37,7%, Trapani -36,6%, Caltanissetta -32,5%, Palermo -27%, Messina -21,8%, Enna -14,5%. A specificare i motivi relativi al trend della Sicilia il coordinatore ufficio studi della CGIA Paolo Zabeo
PAOLO ZABEO COORDINATORE UFFICIO STUDI CGIA
Con le somme del PNRR, dice Zabeo, possiamo dare un contributo importante all’ammodernamento del Paese ed evitare una nuova crisi.
PAOLO ZABEO
LAVORO - “IN SICILIA MENO ORE DI CASSA INTEGRAZIONE”
68