16 Giugno 2024

SCIACCA - PROCOTOLLO PER PREVENIRE INCENDI

di Katjuscia Carpentieri
100 visite

Un protocollo che punti a prevenire e indagare sugli incendi e i fuochi controllati. La firma è stata apposta dal procuratore di Sciacca, dal Prefetto di Trapani, dal Vicario del Prefetto di Agrigento, dai rappresentanti dei Comuni del Circondario, dai Comandanti Provinciali dei Vigili del Fuoco di Agrigento e di Trapani, dagli Ispettori Dipartimentali delle Foreste di Agrigento e di Trapani, dal Questore di Agrigento, dal Questore di Trapani e dal Comandante Provinciale dei Carabinieri di Agrigento. Il protocollo sarà fondamentale per tutelare il territorio del circondario pieno di zone a v erde protette e riserve naturali
L’obiettivo dell’azione investigativa, oltre a concentrarsi sull’accertamento dell’origine dovrà rivolgersi alla verifica del rispetto, da parte dei titolari dei terreni interessati da incendi, delle disposizioni finalizzate alla prevenzione, nonché a valutare se la cattiva gestione dei terreni abbia favorito l’innesco e la diffusione delle fiamme. I comuni saranno chiamati a censire le aree bruciate dal fuoco, i boschi e i pascoli interessati dagli incendi perchè non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni ma è comunque consentita la costruzione di opere pubbliche necessarie alla salvaguardia della pubblica incolumità e dell’ambiente.
Per quanto riguarda la prevenzione il protocollo prevede il divieto compreso nel periodo tra il 15 maggio ed il 31 ottobre, in prossimità dei boschi e nei terreni cespugliosi, di accendere fuochi e di compiere operazioni che possano creare pericolo immediato di incendi, l’obbligo di realizzare fasce di sicurezza o viali tagliafuoco da parte dei titolari dei terreni bruciati dalle fiamme, l’obbligo da parte dei proprietari di eliminare le sterpaglie, realizzare mediante aratura lungo l’intero perimetro del fondo, durante la mietitura nei terreni coltivati a seminativo, una fascia non meno di 10 metri, priva di materiale infiammabile.

Potrebbe interessarti anche:

SEGUICI SUI SOCIAL

©2022 Video Mediterraneo – Powered by Rubidia. Tutti i diritti riservati | R.V.M. Srl – S.S. 115 Km 339,500 – Modica (RG) | P.Iva 00857190888.