Ondata di sbarchi a Lampedusa dove sono sbarcati complessivamente 391 migranti. Quattro barconi sono stati soccorsi dalle motovedette di capitaneria di porto, guardia di finanza e di Frontex. Un natante di 10 metri con 52 persone a bordo, tra libici, sudanesi, palestinesi, algerini ed egiziani, è invece arrivato fino a Cala Croce. Il gruppo, riporta l’agenzia ansa, composto anche da 14 donne e 24 minorenni, è stato bloccato prima dell’alba dai carabinieri della locale tenenza. Secondo quanto hanno raccontato i migranti la partenza è avvenuta da Abi Kammash, in Libia, pagando da 1.500 a 4 mila euro, a seconda della nazionalità. Stesso porto di partenza, così come anche da Zawiya e Zuwara, per gli altri gruppi composti da un minimo di 45 persone a un massimo di 74. Dopo un primo triage sanitario, sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola. Altri sei barconi carichi di migranti sono stati soccorsi dalle motovedette della guardia costiera, di Frontex e della guardia di finanza. Ci hanno sparato addosso, hanno sparato ripetutamente contro di noi”. Così 14 dei 21 tra egiziani e somali appena sbarcati a Lampedusa hanno raccontato di un attacco subito da un’imbarcazione libica e riportato dall’agenzia ansa. Il natante è stato sequestrato per accertare se presenta colpi d’arma da fuoco. Tutti i migranti, dopo l’approdo al molo Favarolo di Lampedusa, sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove sono ospitati 1.531 migranti. Intanto ieri nel porto di Pozzallo si è verificato uno sbarco con 75 migranti, mentre sulla spiaggia di Avola hanno attirato l’attenzione dei bagnanti 17 migranti giunti a bordo di un barchino. Sul posto le forze dell’ordine. Avviate nell’immediato le procedure per l’identificazione.
IMMIGRAZIONE - NUOVA ONDATA DI SBARCHI A LAMPEDUSA
77