Adesso si può immaginare un futuro che va verso i canoni della tutela ambientale, dello sviluppo turistico, del riordino della fascia costiera, di parametri equi per tutti. Con orgoglio nei confronti di tutto il consiglio comunale il sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Dimartino, ha commentato l’approvazione all’unanimità della variante al piano regolatore generale. L’amministrazione ha lavorato nel solco della procedura avviata nel 2017 migliorandola con alcuni emendamenti e approvandola in giunta. L’esame del consiglio ha permesso ulteriori emendamenti qualificanti – ha spiegato il primo cittadino- e adesso attendiamo le osservazioni, per poi avviare la conclusione dell’iter alla Regione Siciliana. “Ha vinto la responsabilità al servizio di Santa Croce” così il presidente del consiglio comunale, Luca Agnello che vede l’approvazione del prg come “un passaggio storico per Santa Croce che avrà uno strumento moderno e funzionale per il suo sviluppo. Nell’ultima seduta ha vinto il senso di responsabilità da parte di tutto il civico consesso alla fine di un percorso fatto di condivisione, confronto, consapevolezza al servizio di Santa Croce. I consiglieri comunali di ‘Insieme per Santa Croce’, Gaetano Riva, Alessio Mandarà e Piero Mandarà, la cui presenza in aula ha garantito il mantenimento del numero legale “ ritengono di avere scritto una pagina importante della sua storia politica. Con la variante s’individueranno nuovi parcheggi, come ad esempio nei terreni di fronte all’Arena di Casuzze e si possono consolidare le due aree che sorgono nel territorio di Punta Secca. Abbiamo, inoltre, sottolineato l’importanza della vocazione prettamente turistica di alcune aree dove potranno sorgere solo vere strutture ricettive, eliminando di fatto la possibilità di costruire case vacanza”.
SANTA CROCE CAMERINA - PRG, “SCRITTA NUOVA PAGINA POLITICA”
209